
Un grande albero nella Piazza Maria SS. delle Grazie; i mercatini di natale il 22 e 23 dicembre; recite dei bambini delle scuole petrosilene; la tradizionale tombola multiculturale; e poi il grande evento sabato 22 dicembre della Sacra Rappresentazione sul tema della Natività, una originale messinscena dell'intero ciclo della Natività dall'Annunciazione all'Adorazione dei Magi, arricchita da spettacolari sequenze: l'Incoronazione di re Ruggero il Normanno (notte di Natale del 1130); il presepe realizzato da San Francesco a Greccio (1223); la Strage degli Innocenti; il cerimoniale medievale dell'Episcopello.
Questi i punti salienti di "Natale è... Petrosino 2012", il modo scelto dall'amministrazione comunale di Petrosino per arricchire il periodo natalizio con eventi e appuntamenti.
E poi, ancora, film d'animazione per i più piccoli e un troneo di PES per i più grandi, la presentazione del libro "Cosa Grigia" di Giacomo di Girolamo, una commedia brillante e, per chi attraversa un momento di difficoltà, la distribuzione di pacchi alimentari insieme alla Caritas di Petrosino.