“Pinosso” è uno scheletrino che lotta contro l’orrore, contro gli uomini cattivi che l’hanno portato via dalla sua mamma, contro l’inferno stesso. Sepolto fra cumuli di macerie, in una fossa comune, continua a vivere il piccolo “Pinosso”. Di lui è rimasto solo un mucchio d’ossa, ma adesso nessuno potrà fargli del male. Così “Pinosso” difende il suo diritto di essere un bambino, e difende la memoria di tutti i bambini uccisi. “Pinosso” cerca la sua identità, cerca di sconfiggere il male peggiore che esista (che non è la morte dalla quale si risveglia) la sua lotta è contro la perdita della memoria che renderebbe inutili le morti più dolorose; perché il passato deve sempre guidarci nell’affrontare il futuro.
Lo spettacolo “Pinosso” è scritto e diretto da Claudia Puglisi e portato in scena da “La Compagnia Prese Fuoco”. Protagonista Diana D’Angelo insieme a Silvia Scuderi, Aurelio Ciaperoni e Alessandro Claudio Costagliela.
Appuntamento doppio a Marsala per la “Compagnia prese fuoco” di Palermo per sabato 19 gennaio alle ore 21,30 ed in replica domenica 20 alle ore 21,30.
I personaggi dello spettacolo sono delle marionette (ideate da Aurelio Ciaperoni ) grandi quanto il loro “doppio”, l’attore, che li completa dando voce ed espressioni. I due si muovono insieme, senza fili, ma a stretto contatto come fossero una sola entità. Entrambi interpretano i personaggi della storia, come a voler simbolicamente rappresentare - nella concreta compresenza di personaggio ed attore - l’essenza stessa dello spettacolo e della recitazione.
L’ingresso è di € 10,00 e ridotto per minori e studenti.
Per informazioni e prevendita: Baluardo Velasco via Frisella 27 Marsala (dalle 18 alle 20) o scrivere a info@baluardovelasco.it o chiamare il 334.5778640.