Anche il Museo “Baglio Anselmi” di Marsala partecipa a “La notte dei Musei”, in programma sabato 14 maggio nei principali centri europei. Un’iniziativa, nata alcuni anni fa in Francia con lo scopo di coinvolgere un pubblico vasto ed eterogeneo per avvicinarlo al patrimonio storico archeologico.
Organizzata a Marsala dall’ente Parco archeologico e ambientale all'interno del Museo Baglio Anselmi, la serata – dal titolo Sogno di una notte lilibetana – si articolerà in diversi momenti.
Ore 21: Assaggio alla tavola dei romani, una rievocazione delle mense dell’antichità, con degustazioni tratte dalle ricette di Apicio.
Ore 22: Concerto per pianoforte del M° Giulio Potenza, con l’esecuzione di brani di Liszt e Pabst
Ore 23: performance teatrale del laboratorio dei Licei curato dall’attore e regista Guglielmo Lentini
Nel corso della serata si potranno visitare anche la mostra di produzioni artigianali realizzate dagli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado nei laboratori di mosaico e ceramica, curati dal maestro d’arte Maria Palermo e dall’archeologa Carola Salvaggio.
L’iniziativa è coordinata dal direttore del Parco, dr.ssa Maria Luisa Famà.
Organizzata a Marsala dall’ente Parco archeologico e ambientale all'interno del Museo Baglio Anselmi, la serata – dal titolo Sogno di una notte lilibetana – si articolerà in diversi momenti.
Ore 21: Assaggio alla tavola dei romani, una rievocazione delle mense dell’antichità, con degustazioni tratte dalle ricette di Apicio.
Ore 22: Concerto per pianoforte del M° Giulio Potenza, con l’esecuzione di brani di Liszt e Pabst
Ore 23: performance teatrale del laboratorio dei Licei curato dall’attore e regista Guglielmo Lentini
Nel corso della serata si potranno visitare anche la mostra di produzioni artigianali realizzate dagli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado nei laboratori di mosaico e ceramica, curati dal maestro d’arte Maria Palermo e dall’archeologa Carola Salvaggio.
L’iniziativa è coordinata dal direttore del Parco, dr.ssa Maria Luisa Famà.