A diciotto anni dalla strage di Via D'Amelio, che costò la vita a Paolo Borsellino e agli agenti della sua scorta, la città di Marsala torna a ricordare il magistrato palermitano, per cinque anni a capo della locale Procura della Repubblica. Per il quarto anno, l'agenzia Communico, la libreria Mondadori e il Comune di Marsala organizzano una serata in cui la memoria di una delle pagine più oscure della storia d'Italia incontra l'impegno di quei rappresentanti della società civile e delle istituzioni che in questi anni hanno continuato a lottare contro il peso di Cosa Nostra all'interno del tessuto sociale meridionale.
L'iniziativa, che si terrà al Complesso monumentale San Pietro, si terrà lunedì 19 luglio a partire dalle 21.00.
Interverranno il sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia Maurizio De Lucia, autore del libro "Il cappio" (assieme al giornalista Enrico Bellavia), il magistrato Roberto Piscitello, rappresentante della Fondazione "Progetto Legalità" e il coordinatore del presidio marsalese di Libera Salvatore Inguì.
Coordina l'incontro Vincenzo Figlioli, giornalista del quindicinale "L'isola".
L'iniziativa, che si terrà al Complesso monumentale San Pietro, si terrà lunedì 19 luglio a partire dalle 21.00.
Interverranno il sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia Maurizio De Lucia, autore del libro "Il cappio" (assieme al giornalista Enrico Bellavia), il magistrato Roberto Piscitello, rappresentante della Fondazione "Progetto Legalità" e il coordinatore del presidio marsalese di Libera Salvatore Inguì.
Coordina l'incontro Vincenzo Figlioli, giornalista del quindicinale "L'isola".